Ottimo Giuseppe, quindi l’hai comprato, te lo sei fatto spedire e l’hai sostituito? In caso affermativo, quanto ci hai speso? Grazie
Di: Luca Albani
Di: An Thony
Salve Giuseppe ci protresti dire dove li hai trovati gli schermi Kobo? Io ho un problema con il mio Kobo Aura,te ne sarei infinitamente grato.Grazie
Di: Silvia
Ecco qui spiegato l’arcano…. schermo rotto! :-( ma come fare a scaricare la piccola biblioteca che avevo in memoria e come faccio con il libro appena acquistato? Mi potreste aiutare? Vi ringrazio anticipatamente….
Di: Luca Albani
Ciao Silvia, anche se l’ereader oramai è perduto – immagino che sia un Kobo se sei finita su queste pagine – collegandolo al tuo PC puoi ancora vedere la tua biblioteca su Kobo Desktop (e anche l’ultimo libro digitale acquistato), il programma per gestire gli ebook da computer. Fammi sapere se riesci a risolvere.
Di: Silvia
Sì Luca! è, anzi meglio dire che era un kobo. Grazie…. ti farò sapere senz’altro!
Di: Chiara
Salve! Avete novità di questo indirizzo e di come fare per la sostituzione dello schermo di Kobo Aura HD? Sarebbe un piacere enorme onde evitare di buttare un lettore di meno di un anno!!! Grazie!!!
Di: Max Bertoli
Giuseppe, ricordi ancora dove hai trovato l’indirizzo del produttore dei display per il Kobo? Grazie
Di: Giuseppe
L’indirizzo l’ho cancellato, ma cerca in rete il codice del tuo schermo e poi fai la ricerca su ALIBABA. Ciao
Di: Max Bertoli
Grazie mille… L’ho trovato a 41 euro :)
Di: Anita
Ciao Giuseppe e Max, potreste mandarmi il link perfavore? mi serve per uno schermo Kobo Aura Hd. Ho provato a cercare su AliBab ma non l’ho trovato! Grazie mille!
Di: Stefania
Ciao!! Il mio Kobo è appena caduto, il vetro non si è rotto ma la schermata rimane bianca e non da segni di vita . . . ho speranze??
Grazie . . .
Di: Luca Albani
Ciao Stefania, scusa se ti rispondo solo ora! Non è un buon segno la schermata bianca però quantomeno puoi tentare un reset (o ripristino come lo traducono sul sito kobo.com), fammi sapere se il Kobo ritorna in sé. Altre informazioni puoi trovarle qui https://www.kobo.com/help/it-IT/article/2635/aggiornare-il-tuo-ereader-kobo
Di: PAOLA
Ciao, ho regalato un kobo touch a mia figlia, comprato un mese fa, probabilmente finito sotto qualcosa di pesante, lo schermo si è rotto, si intravede qualcosa ma ormai impossibile leggere. Non ho lo scontrino ma la ricevuta della carta di credito, se vado alla Mondadori dove l’ho comprato posso chiedere qualche garanzia?
grazie…
Di: Luca Albani
Ciao Paola, ben trovata. Se al tuo Kobo fosse morta la batteria ti avrei consigliato di andare subito in Mondadori ma essendosi rotto lo schermo una sostituzione la vedo molto difficile. A ogni modo sono sempre stati molto gentili con me quindi un giorno che sei di strada un tentativo lo farei.
Di: Anna Drovandi
Anch’io faccio parte della schiera di quelli che hanno rotto lo schermo del ko o aura, a Genova al centro di assistenza per cellulari e tablet da cui mi servo mi hanno detto che la riparazione è relativamente semplice ma….non si trovano i pezzi. Mi potreste aiutare con l’indicazione della ditta che fabbrica gli schermi… Di cui si diceva sopra? Grazie Anna D
Di: Elisa De Santis
Faccio anche io parte della schiera di quelli che hanno rotto lo schermo di non uno ma ben due kobo se è possibile sostituirlo in maniera facile lo farei ben volentieri
Di: Monica Carignano
Mi accodo: il mio kobo aura di poco più di un anno, una mattina ha smesso di funzionare.
E’ rimasto bloccato sull’ultimo libro letto e per di più la schermata si è sfrastagliata: eppure non mi è mai caduto ed è sempre stato portato nella custodia rigida.
Tutti i tentativi di ripristino falliti.
Possibile che non ci sia un centro di assistenza?
L’ho comprato alla Euronics, sono obbligati a prenderlo in consegna per la riparazione?
Di: Monica Carignano
dopo tante mail e foto inviate al centro assistenza della Kobo, questa è stata la loro risposta:
Sinceramente la scusa mi sembra pretestuosa.
Oggetto
Problemi con il lettore
Thread di discussione
Risposta Tramite e-mail (Richard P) 15/09/2016 09:00 AM
Gent.ma Monica,
Grazie per averci inviato la foto del suo eReader.
Dopo un esame della stessa, ci dispiace doverle comunicare che il tipo di danno visibile non è coperto dalla nostra garanzia: come si evince dalla presenza di linee diagonali/ondulate, non si tratta infatti di un difetto di fabbricazione.
Tali difetti infatti, sugli schermi ad inchiostro elettronico, possono presentarsi solo con linee perfettamente orizzontali o verticali.
Non trattandosi dunque di un difetto di fabbricazione, ci dispiace doverla informare che non siamo in grado di sostituire il suo eReader.
La ragione per cui non offriamo un servizio di riparazione è che il costo della riparazione stessa sarebbe più alto al costo dell’acquisto di un nuovo eReader.
Ci dispiace molto non poterle dare notizie migliori.
Per ulteriori informazioni o dubbi non esiti a contattarci o visiti il sito http://it.kobo.com/help
Cordiali Saluti,
il Team Rakuten Kobo
Di: Luca Albani
Ciao Monica, scusa se non ti ho risposto ieri. Mi dispiace che la risposta di Kobo ti abbia deluso e hai fatto bene a condividerla qui; testimonia quel che scrivevo nel post, il costo della riparazione di uno schermo per ereader è molto alto, siamo lontani da quelli per gli smartphone. Anch’io ho ancora il mio Kobo Glo con lo schermo rotto nel cassetto tuttavia negli anni non ho rinunciato a comprare altri lettori, stando molto attento a come li tratto.
Di: Monica Carignano
Infatti il mio Kobo è senza um minimo graffio, in quanto non mi è mai caduto ed è sempre stato riposto nella sua custodia rigida (tra l’altro le righe presenti sono perfettameni orizzontali e verticali e non ondulate e diagonali)
Se con tutta la cura che ho usato nell’utilizzo dello stesso devo buttare via i soldi per lettori nuovi ogni 15 mesi, la cosa non è molto rincuorante.
Adesso proverò a passare al Kindle, anche perchè adoro avere la mia libreria sempre con me in borsa.